intro image

Società Antroposofica in Italia

“Scopo della Società Antroposofica sarà promuovere la ricerca in campo spirituale; scopo della Libera Università di Scienza dello Spirito sarà la ricerca stessa. Ogni dogmatismo in qualsiasi campo deve essere escluso dalla Società Antroposofica”. (Rudolf Steiner, art.9)

Background Lilla

SOCIETÀ ANTROPOSOFICA

La Società Antroposofica in Italia vede la sua nascita nel giugno del 1961, come trasformazione della precedente “Sezione d'Italia” della Società Antroposofica Universale formatasi nel dicembre del 1950 dall'aggregazione dei gruppi antroposofici di Milano, di Firenze, di Roma e di Trieste.

intro image

RUDOLF STEINER

È stato il fondatore dell'antroposofia, quella forma di conoscenza integrale dell'uomo che si manifesta nei suoi rapporti con il mondo naturale e con i mondi sovrasensibili.

Background Lilla

LIBERA UNIVERSITÀ DI SCIENZA DELLO SPIRITO

Compito della Libera Università è la ricerca in campo spirituale, la promozione e il coordinamento, come pure il perfezionamento nei vari settori professionali antroposofici.

intro image

AREE DI ATTIVITÀ

Gli impulsi derivanti dall'Antroposofia si esprimono nei molteplici ambiti della vita pratica.